100m
Dal centro di Vernante, imboccare nei pressi della Chiesa, il Vicolo del Castello, che passa sotto la ferrovia e con alcuni tornanti sale al Castello Lascaris. Continuare sulla strada asfaltata che sale (diventando poi sterrata) a Tetto Croce.
Si prosegue su una carrareccia che sale fino ad un colletto (1210 m circa), da dove si stacca sulla sx la mulattiera che porta ai Tetti Cantapernice.
Tra due case si prende il sentiero che sale fino ad un costone dove si trova una freccia indicativa gialla.
Seguire la traccia di dx salendo fino al Passo di Ceresole 1620 m. Dal passo seguire la traccia in direzione N che aggira sulla sx la quota 1674 m; si prosegue ancora in direzione N portandosi alla base del roccione sommitale che si sale sulla dx portandosi sullo stretto spiazzo sommitale.
Discesa seguendo l’itinerario di salita.
- Cartografia:
- IGC n° 8 - Alpi Marittime e Liguri
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Baila (Rocce) da Vernante, anello
300m
Bussaia (Monte) da Vernante per Monte Sapè e il Colle d’Arpion
300m
Bianco (Monte), Rocca Cornalè, Bec Martinet da Vernante, ad anello
300m
Via dei Tèit da Vernante a Palanfrè
300m
Sapè (Monte) da Vernante, anello dei valloni Secco e Cornalè
300m
Costa Rossa (Bric) da Tetto Croce per Costa la Motta
1Km
Vecchio (Monte) dal Vallone della Sausa per il Colle dell’Arpiola
2.5Km
Croce Coltura (Costa) da Robilante, anello
2.9Km
Sapè (Monte) da I Due Ponti per il Vallone Cornalet
3.3Km
Francia (Cima di) da tetti Pittavino, anello per Pra’ del Soglio
3.8Km
Servizi
100m
250m
Troll Ristorante
Vernante
250m
Cavallino Ristorante
Vernante
1.4Km
Della Valle B&B
Vernante
6.3Km
Pizzicotto Ristorante
Limone Piemonte
6.5Km
L’Arbergh Rifugio
Vernante
6.7Km
San Zon Ristorante
Limone Piemonte
7.5Km
Da Toju Ristorante
Boves
7.9Km
Edelweiss Albergo
Limone Piemonte
8.1Km