Dal bivio dopo Pianon si segue la stradina che taglia in costa lungo il versante O del monte Guslon e che porta sotto l’imbocco della Vallazza.
Ora in direzione SE si supera un tratto di bosco per sbucare in un’ampia conca priva di vegetazione, che si risale al centro puntando l’evidente forcella della Portela della Vallazza. Prima di raggiungere la forcella si piega decisamente a destra per risalire un breve ma molto ripido pendio (50°) che porta ad un catino superiore dal quale si raggiunge la cresta (spesso con cornici) e quindi in breve alla cima.
- Cartografia:
- Carta Tabacco 1:25.000 Foglio 012
- Bibliografia:
- Baccini-De Benedet-Fradeloni, Scialpinismo in Col Nudo-Cavallo, Tamari Ed. 1986
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cornor (Monte) da Casera Pal, versante Nord
100m
Valgrande (Cima di) da Malga Cate
Vacche (Cima) da Malga Pian Grant
Guslon (Monte) da Malga Pian Grant
2.5Km
Laste (Monte) da Malga Pian Grande
Vacche (Cima) da Col Indes
2.5Km
Antander (Forcella) da Pian Formosa
2.8Km
Venàl (Forcella) da Casera Crosetta
5.6Km
Venal (Monte) – Crep Nudo Traversata per Capel Grande
5.6Km
Faverghera (Col) Salita Vallavia
16.7Km