La maggior parte delle persone arriva al belvedere dei Paisaje Lunar e ritorna per un piccolo sentiero ad anello.
Queste formazioni rocciose sono anche belle, ma un po' deludenti in quanto si vedono ben da lontano e non come nelle varie foto e cartoline in cui sembra di passare proprio sotto.
Per questa ragione abbiamo proseguito verso la Montana Guajara anche se molto lontana da questo punto di accesso.
Itinerario non consigliabile nel periodo estivo, in quanto molto assolato e privo d'acqua sul percorso, in tal caso partire molto presto.
Lasciata l’auto nel grande parcheggio vicino alla chiesa, scendere oltre la piazzetta fino a trovare a sx il segnavia giallo/bianco.
Si scende ulteriormente tra vasche d’acqua per l’irrigazione e terrazze coltivate per poi risalire la larga mulattiera lastricata.
Arrivati nei pressi di un’azienda agricola, si cambia versante con ripida discesa e altrettanto ripida risalita.
Si interseca una forestale dove si può arrivare in auto (noi avevamo letto che era proibito…).
Il sentiero entra nel bosco di pino canario e continua un pò monotono fino a un bivio: per i Paisaje Lunar si scende ripidamente per un sentierino molto secco e scivoloso fino a un belvedere recintato dove molto più in basso si vedono le formazioni.
Da qui con un giro ad anello si può ritornare al sentiero di accesso senza risalire (ore 2,30 circa fino al belvedere).
Vista la splendida giornata, risaliamo al bivio e seguiamo l’indicazione per Montana Guajara.
Dopo un breve tratto, il bosco lascia il posto alla lava, il panorama si apre sulla costa sud e in un paesaggio questa volta veramente lunare si sale per sentiero largo lasciando a sx la Montana de las Arenas.
Superiamo degli enormi, centenari pini canari, mentre il sentiero inizia a salire.
Il bosco termina, si giunge a una sella dove si vede di fronte, molto imponente nei suoi 3700 metri, il Teide.
Il sentiero ora punta a sx alla ancora lontana vetta che però si raggiunge facilmente mt 2718. Panorama grandioso sulla costa, il Teide e il paesaggio circostante.
- Cartografia:
- Kompass nr 233 - Teneriffa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Degollada de Ucanca da Vilaflor
1.4Km
El Sombrero – Cumbre de Ucanca
5Km
Los Roques de Garcìa dal Miradòr de la Ruleta, anello
7.3Km
Guajara (Alto de) e Montana Pasajiron da Cañada Blanca, anello per Degollada Ucanca e Degollada de Guajara
7.3Km
Brezos (Roques de los) da Arona, anello
Teide (Pico de) e Pico Viejo da Montaña Blanca, anello al Parador Nacional de las Cañadas
11.5Km
Teide (Pico de) Via Normale da Montaña Blanca
11.9Km
Viejo (Pico) e Pico Sur dal Mirador de Chio
12.2Km
Roja (Montaña) dalla spiaggia di La Tejita
17.1Km
Altavista (Refugio de) da El Portillo
18.3Km