
Si lascia l’auto nell’ampio parcheggio sterrato proprio all’entrata di Alagna.
Si prosegue su strada, alla rotonda prendere a sx, passando nella vietta a fianco della stazione dei Carabinieri, dopo poco si trovano le paline per la Valle Otro.
Si raggiunge Otro su bella mulattiera, proseguendo per Scarpia e Pianmisura; da quest’ultima seguire per il bivacco Ravelli con una breve discesa e poi un lungo traverso, inizialmente pianeggiante per poi risalire nettamente.
Si raggiunge un trivio, proseguire ora per l’Alpe Granus.
Una volta all’alpe seguire in direzione W, ne tracce ne ometti, tra tratti di erba ripidi e pietraie.
Davanti si trova una tozza e tondeggiante quota, con visibili piode, con alla sua sx un canale di sfasciumi, mentre, a dx si trova un ampio canale di erba e qualche sfasciume che porta ad una stretta selletta, la cui parte terminale e’ bella ripida.
Il canale da prendere e’ proprio quello di dx ed una volta raggiunta la selletta si percorre la facile ed ampia cresta, che, tra pietraia a tratti grossa, porta alla panoramica cima con ometto e libro di vetta.
- Cartografia:
- IGC 10 Monte Rosa Alagna e Macugnaga
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Zar Senni (Rifugio) da Riva Valdobbia

Straling (Punta) da Alagna per la Valle d’Otro

Coppa (Passo della) da Alagna Valsesia
Tajlli (Laghi) e Bivacco Ravelli da Alagna, anello

Otro da Alagna

Sattal (Alpe) da Alagna

Uomo Storto (Passo dell’) da Alagna Valsesia

Foric (Passo) da Alagna

Ravelli don Luigi (Bivacco) da Alagna Valsesia
Città di Mortara (Rifugio) da Alagna

Servizi


Baker Ristorante
Alagna Valsesia
Delle guide Ristorante
Alagna Valsesia
Alagna B&B
Alagna Valsesia
L’aria di Casa B&B
Alagna Valsesia
Zar Senni Rifugio
Alagna Valsesia
Valla Vogna Ristorante
Alagna Valsesia
Guglielmina Rifugio
Alagna Valsesia
Grillo Brillo Ristorante
Alto Sermenza