Nonostante la brevità richiede tempo stabile
Dalla stazione a monte del primo tronco della funivia Stubaier Gletscher si sale in pochi minuti al Dresdner Hutte da dove inizia il sentiero. Si scende fino a valicare il Fernaubach su una passerella in metallo, oltre la quale si comincia a salire prima dolcemente fino ad arrivare al bivio per il Peiljoch (2450m), oltre il sentiero accentua la sua pendenza fino a 2650 dove entra in una conca di grossi massi per contornarla, da sinistra verso destra (direzione di marcia) puntando ad una forcelletta. Senza raggiungerla, il sentiero, per un breve tratto attrezzato, piega a sinistra e risale qualche metro, doppia una costolatura rocciosa e per grossi blocchi e detriti sale verso la vetta che si raggiunge con un breve tratto su ampia cresta (2902m)
Discesa per lo stesso it.
Tempo indicativo 2h
- Cartografia:
- Alpenverein foglio 31/1 Stubaier alpen_Hochstubai
- Bibliografia:
- Stuabai - Wippalt ed.Rother Wanderfuhrer
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Hinterer Daunkopf dalla Dresdner Hutte
5Km
Nurnberger Hutte dalla Stubai Gletscherstrasse
Grubjoch Dal ponte del Tumulo
11.4Km
Monteneve (Rifugio) dal Ponte del Tumulo
11.4Km
Monteneve (Forcella di) da Salto per il Rifugio di Monteneve
13.3Km
Hoher Nebelkogel dalla Kleble Alm per la Hochstubai Huette
Gaislachkogel da Soelden per la Goldeggalm, Loeplealm e Silbertalalm
Erpice (Passo dell’) Egetenjoch da Masseria
16.5Km
Biasi Gino al Bicchiere (Rifugio) da Masseria
Erpice (Passo d’) da Masseria, anello dei 7 laghi per Malga Massaro e il Rifugio Vedretta Piana
16.6Km