Grivola (la) Cresta des Clochettes

Grivola (la) Cresta des Clochettes
La gita
edodai
4 04/08/2025
Accesso stradale
Partiti senza problemi da Cretaz, al ritorno abbiamo trovato il ponte che porta al sentiero e dal sentiero alla strada asfaltata chiuso per lavori. Abbiamo quindi attraversato il fiume e siamo risaliti di lato al ponte, per poi andare verso la macchina.

Il primo giorno, dopo essere saliti da Cretaz, abbiamo pernottato al bivacco Gratton.
Dal bivacco Gratton fino al bivacco Balzola non abbiamo trovato particolari difficoltà: il ghiacciaio si attraversa bene (stando comunque attenti ai crepacci presenti), per salire fino alla cresta abbiamo individuato una linea logica dal basso e la abbiamo seguita senza percorso obbligato risalendo la parete dove meglio si riusciva (la parete si sale bene basta stare attenti a dove si mettono i piedi e le mani, non presenta difficoltà). Sbucati in cresta, oltre il bivacco Balzola, incominciamo la cavalcata su cui non posso fare di meglio che dirvi di leggere la relazione – della cresta delle Clochettes che si trova sul volume “GRAN PARADISO” di Vie normali Valle d’Aosta – , dove è descritta perfettamente e in modo veritiero: è l’unica relazione dettagliata. Salita spettacolare , molto lunga, con passaggi di arrampicata non banali nei due punti chiave.
Discesa dalla via normale che oltre ad essere infinita è più pericolosa della cresta per esposizione, pendenza e caduta massi, c’è però da dire che è segnata perfettamente da dei bolli gialli e si possono effettuare anche delle comode calate in corda doppia (noi ne abbiamo fatte 4).

Con Luisa, come sempre. Oggi la carica la ha suonata lei!

Link copiato