
Dettagli
- Dislivello (m)
- 950
- Quota partenza (m)
- 1460
- Quota vetta/quota (m)
- 2409
- Esposizione
- Ovest
- Grado
- D+
Località di partenza Punti d'appoggio
Seguire la segnaletica per i rifugi Bogani e Bietti, raggiungendo quest’ultimo a quota 1719 mt (indicativamente 1h 45 min senza neve).
Superare il rifugio e dopo la seconda palina (dopo le indicazioni per il Caminetto), prendere un costone che si innalza verso sinistra del senso di marcia. Intorno a 2000 mt di quota spostarsi leggermente a sinistra per superare la bastionata basale su facili passaggi; usciti su un pendio più aperto il couloir Zucchi è l’evidente canale chiuso tra due guglie (tagliando a mezza costa verso destra si raggiunge l’imbocco del canale Ovest).
Imboccare il couloir Zucchi (max 50° su neve) fino ad una strettoia verso destra che diventa couloir con facili passaggi di misto. Giunti ad una breve paretina di roccia con un evidente strozzatura verso la fine (chiodo), la si supera a seconda delle condizioni, con difficoltà su roccia fino al V (un passaggio). Continuare puntanto il rifugio Brioschi con qualche passaggio di facile misto ed un traverso esposto poco sopra una piccola croce di metallo.
- Storico:
- Corrado Zucchi e compagni nel 1959.
- Bibliografia:
- dalla rete
16/02/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grigna Settentrionale o Grignone Canalone di Sinistra

Grigna Settentrionale o Grignone Canale della Fiamma

Piancaformia (Cima di)Feel Free

Grigna Settentrionale o Grignone Cresta Piancaformia

Grigna Settentrionale o Grignone Via dell’Inglese (versante Fasana)

Grigna Settentrionale o Grignone Valentina
Grigna Settentrionale o Grignone Canalone Ovest

Legnone (Monte) Canale Ovest

Grigna Meridionale – Il Fungo, Erika

GrignettaCanale dei Piccioni
Servizi
