1.8Km
Note
Storico
50m
50m
50m
100m
100m
100m
I chiodi presenti sono quasi tutti molto vecchi... pertanto un martello può essere utile per ribatterli, anche se a noi non è servito.
Fondamentali 2-3 friend medi perché la prima lunghezza (originale) è completamente da proteggere.
Eventualmente un fiffi ed una staffa per superare più agevolmente i tratti in artificiale.
Avvicinamento
Fondamentali 2-3 friend medi perché la prima lunghezza (originale) è completamente da proteggere.
Eventualmente un fiffi ed una staffa per superare più agevolmente i tratti in artificiale.
Prima metà cresta Cermenati, traverso dei Magnaghi e risalita di un tratto del canalone Porta
Descrizione
L’attacco è in corrispondenza del canalino che sale in direzione della forcella che divide il Sigaro dal Torrione Magnaghi Meridionale, accanto al grosso masso dove parte la via Rizieri.
- L1 originale – salire il canalino in direzione della forcella sino a raggiungere un ripiano detritico dove si trovano 2 soste attrezzate per la calata. Da metà lunghezza sino alla sosta noi siamo stati sulla parete sinistra. Prestare attenzione ad alcuni tratti dove la roccia è umida. 25 m, IV+.
- L1 variante – si sale il primo tiro della Rizieri e poi si traversa a sx entrando nel camino della Cassin (si può sfruttare una delle 2 soste di calata o sostare alla forcella al di sopra del masso incastrato sfruttando un fix e un vecchio chiodo). 25 m, IV+.
- L2 – rimontare il grosso masso incastrato che forma la forcella. Poi spostarsi verso destra (viso a monte, larga spaccata iniziale) in direzione dello spigolo sino a raggiungere una fessura leggermente strapiombante. Risalirla sino a quando è possibile aggirare lo spigolo a destra e continuare per rocce più semplici sino alla sosta (in comune con la via Rizieri). 35 m, IV, V, VI+ oppure V+ e A0, 9/10 chiodi.
- L3 – alzarsi 8-10 metri sopra la sosta superando uno strapiombino e traversare verso sinistra aggirando nuovamente lo spigolo. Un ultimo passo strapiombante permette di uscire sulle facili rocce che conducono in vetta al Sigaro. 35 m, V, VII- oppure V+ e A1, 1 fittone, 8 chiodi.
Aperta il 26 luglio 1931 da Riccardo Cassin e Giovanni "Sora" Riva
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
01/05/2025 LC, Ballabio 6c+, 6a obbl. Ovest
Grigna Meridionale, Sigaro Dones – Via Colombo
50m
19/09/2025 LC, Abbadia Lariana 5b, 5a obbl. Sud
Grigna Meridionale, Sigaro Dones – Via Normale
50m
24/07/2016 LC, Ballabio 6b+, 6b+ obbl. Sud-Ovest
Grigna Meridionale, Sigaro Dones – Gasomania
50m
01/11/2024 LC, Ballabio 6a, 5c obbl., a0 Ovest
Grigna Meridionale, Sigaro Dones – Via Rizieri
50m
12/05/2015 LC, Abbadia Lariana 7a, 6b+ obbl. Nord-Ovest
Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale – Nastassja Kinski
100m
07/06/2025 LC, Abbadia Lariana 4, 4 obbl. Sud
Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale – Spigolo Dorn
100m
30/05/2015 LC, Abbadia Lariana 6a, 6a obbl. Nord-Ovest
Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale – Marinella
100m
06/07/2024 LC, Abbadia Lariana 5c, 5a obbl., a0 Sud
Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale – Tute Bianche
100m
17/05/2025 LC, Ballabio 5a, 5a obbl. Sud-Est
Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale – Spigolo Antidorn
100m
10/07/2025 LC, Abbadia Lariana 3, 3 obbl. Est
Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale – Via Normale
100m