1.9Km
Continuare lungo il sentiero che taglia a mezza costa la montagna sino ad arrivare al Canalone Porta (altra palina con indicazioni).
Attraversato il canalone , su facili roccette si arriva alla Bocchetta dei Prati dove ci si affaccia sul versante est della Grignetta, dove è ben visibile la parete sud-est del Torrione Magnaghi Centrale caratterizzato da una parete gialla strapiombante. Portarsi quasi alla sua base dove si identifica facilmente un canale, formato da un avancorpo piramidale, che sale in obliquo verso destra. Risalire il canale, superare un breve muretto verticale e si notano sulla sx i nuovi spit della via " La Santa Asinita' " , 5 metri più avanti e posto L'attacco della Pepetto che è facilmente riconoscibile per via di un chiodo in fessura e di due fix vecchi poco sopra.
Bella arrampicata alpinistica su roccia molto buona, dove occorre saper integrare.
- L1:30m circa, VI fessura e lama, poi placchetta e ancora fessura dopo 10 m. circa a sinistra di uno strapiombo fino alla sosta. tiro per nulla banale.
- L2: 30m V e IV; su per la fessura, sino a comoda cengia dove si sosta su chiodo e spit.
- L3: 15m, VI o AO, poi più facile alcuni chiodi. partenza tosta. Salire la paretina e raggiunta una cengia, traversare verso destra facile dove si sosta su 2 chiodi.
- L4: 40m. V, IV, III salire in verticale dalla sosta per rocce appigliate fin che il terreno diviene semplice e il percorso non è più obbligato. Lungo risalti raggiungere la sosta a sx. (2 fittoni) posta in prossimità dell’evidente spigolo.
- L5 35 m. VI (partenza boulder) poi III, II Affrontare il muretto strapiombante sopra la sosta, cordone di sicurezza sopra la testa, e poi più facile fino a sostare in cima (1 fittone).
Consigliato proseguire in direzione del Torrione Magnaghi Settentrionale (facilmente riconoscibile essendo l’unico ad avere la croce di vetta). Ci si abbassa disarrampicando (II) sino a raggiungere una cengetta attrezzata con un cavo metallico che conduce alla forcella G.L.A.S.G. (Gruppo Alpinisti Lombardi Senza Guide).
Da qui sempre consigliato salire al Magnaghi settentrionale o per la via Lecco o per la via Bartesaghi, da dove si può salire in cima alla Grignetta e scendere per la normale o scendere direttamente dal sentiero Sinigaglia passando per il passo del gatto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Centrale – Via Butta
0m
Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Centrale – Castagna Alta
0m
Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Centrale – Fessura Gandin
Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale – Via Panzeri
Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale – Spigolo Antidorn
Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale – Marinella
Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale – Tute Bianche
50m
Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale – Spigolo Falc
Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale – Camino Meridionale
Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale – Canale Albertini
50m