
Dettagli
- Dislivello (m)
- 930
- Quota partenza (m)
- 1864
- Quota vetta/quota (m)
- 2752
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Grado
- BR
- Tipologia
- Attraversa pendii ripidi
Località di partenza Punti d'appoggio
Bivacco Arno
Note
100m
100m
100m
150m
500m
550m
7.5Km
7.6Km
Tratto di cresta innevata un pò esposta
Descrizione
Da Pila si seguono le piste raggiungendo prima l’arrivo della seggiovia del Couiss e quindi il Bivacco Arno (mt.2660).
Si prosegue su cresta passando dal col de Couiss e si arriva alla punta Platta de Grevon.
Senza percorso obbligato, si scendono i ripidi dossi nevosi dal lato della punta Montpers raggiungendo le piste e quindi Pila chiudendo l’anello (10 km.)
vipi5547
16/10/2016
16/10/2016
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
01/05/2019
AO, Pila
D+ 1137 m
BR
Nord-Ovest
Valletta (Punta) anticima 3007 m da Pila
50m
20/03/2016
AO, Gressan
D+ 1650 m
OR
Varie
Nona (Becca di) da Pila

26/05/2013
AO, Gressan
D+ 935 m
BR
Nord-Ovest
Tsa Seche (Colle) da Pila

23/12/2019
AO, Gressan
D+ 50 m
T
Nord
San Grato (Eremo di) da Pila

19/11/2011
AO, Gressan
D+ 818 m
MR
Nord-Ovest
Couis (Punta) Da Pila
100m
30/12/2019
AO, Gressan
D+ 535 m
MR
Nord
Chamolè (Lago) da Pila

07/11/2013
AO, Gressan
D+ 876 m
BR
Nord
Grevon (Piatta di) da Pila

02/11/2012
AO, Gressan
D+ 624 m
MR
Nord
Comboé (Alpe) da Pila per il Colle Plan Fenetre

16/03/2014
AO, Aymavilles
D+ 1168 m
MR
Nord
Gontier (Bivacco) da Vieyes

22/12/2018
AO, Aymavilles
D+ 1290 m
MR
Nord-Ovest
Pierre (Pointe de la) da Ozein
