2.2Km
Da Planaval salire all’Alpe Bonalè, risalendo il vallone e il successivo evidente canalino che solca la barra rocciosa al fondo del pianoro (se innevato), oppure passando a sx (sentiero estivo), oppure (preferibile) seguendo la pista estiva che se seguita anche in discesa richiede una breve risalita (attenzione in caso di forte innevamento, attraversa pendii valanghivi). Dall’alpe proseguire ancora per un breve tratto sul fondo del vallone quindi imboccare un ripido canale sulla dx (35°) che permettere di raggiungere un valloncello sospeso delimitato sulla dx da un’evidente parete rocciosa verticale. Raggiunto il valloncello risalirlo verso sx, transitando sotto la q. 3047, e raggiungere un colletto della cresta sud-est a monte di alcuni denti rocciosi. Rimontare ancora il pendio successivo fin dove la cresta diventa affilata, quindi si prosegue sulla cresta che presenta due saltini rocciosi (ramponi e piccozza utili a seconda delle condizioni).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Serena (Costa di) quota 2785 m da Planaval
50m
Artanavaz (Aiguille d’) da Planaval
50m
Les Ecules (Alpeggio) da Planaval
50m
Serena (Col) da Planaval
50m
Creton du Midi da Planaval
Grand Creton quota 3047 m da Planaval
50m
Bonalè o Bonalex (Alpe) da Planaval, anello
50m
Grande Rochere e Petite Rochere da Planaval
50m
Frà (Testa dei) da Morge per il Colle Fetita
1.7Km
Les Ors (Alpeggio) da Cheverel
2.2Km