- Accesso stradale
- arrivati in auto fino alla Cabane du Grand Parpaillon
Una bella montagna, che tempo fa si pensava di salire con le ciaspole, ma non essendoci più neve abbiamo ugualmente deciso di salirla, in quanto osservandola da più parti ci aveva invogliato a venire qui e salirla. Ci siamo portati in auto fino alla Cabane du Grand Parpaillon, poi abbiamo risalito il bel Vallon Ruisseau de Parpaillon, tutto verde e fiorito, senza neve. Solo dai 2500 m. in avanti abbiamo trovato chiazze di neve e qualche nevaietto prima del Pas de Reverdillon, raggiunto su ripide chine di detriti. Qui è iniziata la parte più divertente ed interessante della salita, la bella cresta SO, che ha offerto diversi passaggi di piacevole arrampicata (I e II) su roccia discreta, anche in alcuni punti rotta e poco solida, da valutare le prese con attenzione. La cresta era pulita e siamo saliti slegati facendo attenzione. Giornata splendida e grande panorama dalla cima ! In cima eravamo presenti solamente io e il mio socio, nessun altro. Solamente due ragazzi francesi incontrati al Pas de Reverdillon impegnati nel Tour du Berard. Una piacevole sopresa il Grand Berard…che meriterebbe di essere più conosciuto e frequentato.
Gita fatta in giornata, anche se con un viaggetto non proprio brevissimo per due genovesi. In compagnia di Davide I. del CAI Ligure di Genova