
L'itinerario può essere svolto anche in senso contrario.
I mezzi per salire in quota (trenino a cremagliera e funivia di ritorno) sono piuttosto cari, su questo link www.compagniedumontblanc.com si possono visionere i prezzi, esistono diverse formule di biglietto che possono far risparmiare notevolmente.
Da Chamonix si sale a Montenvers con il trenino a cremagliera “Chemin de fer du Montenvers”. Giunti alla stazione di arrivo, conviene, prima di iniziare l’itinerario, compiere una deviazione e andare a toccare il ghiacciaio: è interessante la segnaletica che indica i livelli della “Mer de glace” durante l’ultimo secolo mostrando uno spaventoso ritiro; giunti al ghiacciaio si può visitare la grotta di ghiaccio, una galleria scavata dentro il ghiacciaio con pacchiane sculture di ghiaccio (1h AR). Ritornati alla stazione di arrivo di Montenvers seguire le indicazioni per Plan de l’Aiguille, scegliendo tra gli itinerari possibili il “sentiero consigliato” che offre una vista spettacolare sulla Mer de glace. Arrivati a Plan de l’Aiguille (2h30m) si ritorna a Chamonix in funivia.
- Cartografia:
- Carte dei sentieri IGC-4
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Brevent da Chamonix, anello
Lac Blanc (Chalet du) da Tre Le Champ, anello
Forbes (Signal) Sentier Muletier
Glacier des Bossons – Plateau des Pyramides da Chamonix
Cornu (Lac) e Lacs Noirs da Chamonix
Charlanon (Aiguille de) Via Normale da Planpraz

Lac Blanc (Chalet du) da Les Praz

Blanc (Lac) dal Gran Balcon di Chamonix

Jonction (La) dai Bossons

Montenvers da Chamonix per la baita Caillet
