
Da La Ruà salire all’alpe Pradamond lungo il sentiero 316 sul quale nelle vecchie cartine era indicata una diramazione per il Gran Muels.
Attualmente questa traccia non è più segnata e pertanto, in salita, conviene proseguire sull’itinerario per il Monte Albergian fin sotto il colletto delle Rocche Bianche per poi svoltare decisamente a destra e dirigersi verso la base del ripido canale che porta alla cresta a pochi minuti dalle due croci di legno della cima. Il tratto finale è su terreno franoso ma non difficile e sotto di esso si trovano le macchie di vernice rossa del vecchio sentiero che permetto ancora di scendere a ritrovare il percorso di andata in quanto il passaggio di animali ne conserva la traccia tra i cespugli.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gran Miuls (Monte) da Pragelato per il Monte del Vallonetto

Albergian (Monte) da Pragelato, anello per Gran Miuls e Monte Vallonetto

Albergian (Monte) da Pragelato

Vallonetto (Punta) da Ruà per il Vallone del Gran Mioul

Gran Miuls (Monte) da Pragelato

Mey (Bergerie del) da Soucheres Hautes

Triplex (Monte) e Roc Noir da Soucheres Hautes
Moncrons (Punta di) da Rivets o da Gran Puy

Gran Serin (Punta del) da Grand Puy per Col Lauson e Colle dell’Assietta

Gran Costa (Monte), Testa dell’Assietta, Monte Blegier da Grand Puy, anello

Servizi


Casa degli Escartons Alex Berton B&B
Pragelato
Casa Alpina Rifugio
Pragelato
Passet Ristorante
Pragelato
Casa San Giuseppe Albergo
Pragelato
L’itialette Ristorante
Pragelato
Refugium – ex. Rif. Belotte Rifugio
Pragelato
1898 Ristorante
Soucheres-basses
Al Mulino Ristorante
Pragelato