
Dalle case di Altoggio, costeggiando inizialmente un muretto confinale, raggiungere la superiore mulattiera proveniente dalle più alte frazioni di Premia, e proseguire verso la Chiesa di Monte Oro (h0,30) sfruttando alcune cenge-scalinate che traversano la verticale parete rocciosa.
Oltre il Monte Oro, la mulattiera risale un ripido e stretto croso sino alla Cappella quota 1210 passata la quale, si stacca una traccia-sentiero, non nominata ma ben visibile, che, con numerosi tornanti si alza lungo il costone che conduce all’Alpe Spotigene (mt 1820 h2-2,30).
Oltre l’Alpe Spotigene traversare verso destra i pascoli, sfruttando una flebile traccia che permette di districarsi nella fitta fascia di arbusti, spostandosi sull’opposto versante dell’ampia conca e continuare su percorso non segnalato sino alla base dell’intaglio roccioso del Colle del Robbi (mt 2414).
Raggiunto il colle (3,30-4h), continuare prima in piano (non seguire la cresta), poi alzarsi gradualmente sul versante del Lago di Agaro portandosi al ripido, a tratti franoso, tratto finale del fianco NW del Monte Gorio (4-5h).
Una volta tornati al Colle del Robbi è possibile (0,30h) salire anche il vicino panoramico risalto roccioso della Loccia del Robbi (mt 2450) seguendo grossomodo la cresta (facile).
Dall’Alpe Spotigene è possibile ritornare ad Altoggio anche sfruttando il percorso, tutto ben segnalato, che passa per gli alpeggi Praà (mt 1715) e La Scala (mt 1422) ricongiungendosi nuovamente con la mulattiera di fondovalle nei pressi della Chiesa di Monte Oro. (Tot 8-10h)
- Cartografia:
- Kompass 89 Domodossola
- Bibliografia:
- Guida Monti d'Italia -Alpi Lepontine-
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Uriezzo (Orridi di) da Baceno

Bronzo (Pizzo di) da Crego

Valle (Punta della) da Alpe Devero
Fria (Passo della) da Crego, traversata ad Altoggio

Forno (Pizzo del) da Crego, anello per Pizzo di Bronzo e Pizzo Cortefreddo

Croveo da Baceno, anello

Pioda (Pizzo di) anello dalla Valle Antigorio

Agaro (Lago di) da Croveo, anello

Aleccio (Alpe) da Cagiogno per la Strà di Vacch

Croselli (Pizzo) da Piedilago, anello
