
lasciata la macchina nell’ampio posteggio di Croveo, si ritorna sulla strada asfaltata verso valle dove a SX si puo fare acqua, nelle vicinanze di una cappelletta si trovano le indicazioni per Cima Chioso Suzzo Lago di Agaro. Il sentiero subito ripido ci porta a Beola, alle baite di Cima di Chioso 938 m, seguendo l’ottima segnaletica biancorossa si prosegue fino a raggiungere Molino Alto (Q1320), sempre su sentiero scalinato si supera una bastionata rocciosa e si arriva a Suzzo Basso (Q1485) e a Q1670 Suzzo Alto,(massima quota )
Con un sentiero in discesa e a tratti esposto, si giunge alla diga di Agaro (possibile nevaio)
Siamo al giro di boa, dal piccolo posteggio parte il sentiero H6 che ripidamente porta alle Balmelle. A Q1240ca, si attraversa il torrente (indicazione sul masso)e si tocca Pioda Calva (Q1230), si attraversa il Molino Basso e in breve si rientra a Croveo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Croveo da Baceno, anello

Valle (Punta della) da Alpe Devero
Topera (Pizzo) dal Lago di Agaro

Forno (Monte) o Gorio dal Lago di Agaro

Gorio (Monte) e Loccia del Robbi da Altoggio, per l’Alpe Spotigene

Uriezzo (Orridi di) da Baceno

Muretto (Passo del) dal Lago di Agaro, anello per Passo di Topera

Muretto (Passo del) dal Lago di Agaro, giro per Passo Topera, Salecchio, Bocchetta Scarpia (2 gg)
Bronzo (Pizzo di) da Crego

Fria (Passo della) da Crego, traversata ad Altoggio
