









- Accesso stradale
- Si giunge alla camera di carico della condotta
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2100
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Bellissima! Almeno ***** se le merita tutte; di più non si può desiderare. E pensare che era una gita di ripiego poiché l’idea iniziale era una discesa inedita in zona Maurienne, ma c’era la nebbia fitta e così sono ritornato qui, un pò scettico per cosa potevo trovare, dove invece la neve é stata perfetta su tutto il percorso (sicura, poiché le varie colate sono già tutte scese; trasformata e compatta in tutto lo spessore anche nella parte alta, per cui non si sprofonda; la leggera brezza freddolina ha inoltre collaborato magistralmente).
Si arriva in auto fino alla camera di carico; la stradina é con fondo discretamente buono e facilmente percorribile; dopo un quarto d’ora il sentiero é già innevato, tuttavia in salita conviene calzare gli sci alla passerella sul Rio Clanero (1/2 ora dall’auto), mentre in discesa si può anche tagliare attraversando un pò più in alto diminuendo il percorso a piedi, cosa che non ho fatto talmente era bello il valloncello verso la passerella.
Peccato che nessuno dei miei soci abituali abbia potuto assaporare questa splendida escursione (c’é chi é influenzato, chi ha un braccio disastrato da una caduta nell’orto, chi lavora, chi ha l’impresa che gli rifà un muro, chi ha preferito la Valle Po e chi non si fa più sentire).
Con queste condizioni é il momento giusto; approfittatene; partite solo un pò presto.