La gita
cristian90
4
18/05/2025
- Accesso stradale
- ok
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa compatta
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2000
Partiti dalla piana di San Nicolao (quasi gli unici a farlo), servono 30min di portage e 250m di dislivello (almeno) per trovare la neve; da lì copertura continua e abbondante. Risalito il canale con gli sci, senza mettere i ramponi vista la neve non troppo dura, quindi ci siamo diretti alla croce, ma la vetta “scialpinisticamente migliore” è quella salendo sulla destra.
Neve dura in alto causa temperature bassine, varia nel canale (farinosa pressata, croste leggere non portanti, pallottolare, …), poi trasformata spettacolare nella parte inferiore.