
Evitato di arrivare ad Alagna tramite il panoramico Colle del Turlo che avrebbe previsto lunghi tratti con bici a fianco o addirittura a spalla. Con l’aiuto del mio compagno di viaggio conoscitore della zona, scegliamo di arrivarci valicando al Passo del Ranghetto e percorrendo la Valsesia, variante soft ma ugualmente interessante.
Da Omegna, altra località raggiungibile in treno, si inizia subito a salire verso il Passo del Ranghetto, la prima parte su asfalto poi sterrato fino al colle. Discesa verso la valsesia passando santuario dal Sacro Monte di Varallo, divertente la discesa su lastricato a gradini fino a Varallo, asfalto fino a Scopa dove si prende la bella ciclabile che porta ad Alagna.
Dal paese inizia la salita impegnativa fino a Pianalunga, alcuni tratti impossibili da ciclare si fanno bici a fianco, da Pianalunga sentiero quasi totalmente bici a fianco fino al Passo dei Salati (900D+), possibilità comunque di salire con Funivia da Alagna o solo da Pianalunga.
Discesa su sterrata ripida ed a tratti sconnessa fino a Staffal.
- Bibliografia:
- Alpi Bike (Blu Edizioni)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mazzoccone (Monte) da Omegna

Bagnone (Alpe) da Omegna, giro Alpe Quaggione, Alpe Loccia

Mottarone da Agrano, giro

Mottarone da Armeno, giro con discesa su Agrano
Orfano (Monte) da Montorfano, giro da Sentiero Azzurro/Linea Cadorna
Barumboda (Alpe) da Ornavasso, giro

Olmaini (Alpe) da Ornavasso
Sacchi (Alpe) da Buccione, giro
