- Accesso stradale
- Nessun problema, strada in ordine
Bella via che sfrutta le debolezze della parete: fessure, spigoli e diedri conditi da qualche traverso sono ciò che c’è da aspettarsi prima di affrontare la torre.
Difficoltà nell’ordine classico, a mio parere la via è da gradare con un V+ per alcuni passaggi ben protetti (e proteggibili) ma comunque non scontati.
L1: 30m, bel diedro camino, prosegue con traverso su placca appoggiata, sosta con anello di calata su comoda cengia dopo i vecchi resinati (IV)
L2: 20m, prima fessura con uscita su sfasciumi, poi si passa dalla caratteristica lama fino alla sosta in cima ad essa (V)
L3: 30m, chiave; partenza con passaggio azzerabile ben protetto di VI-, fessura di V+ e uscita in traverso fino alla grande cengia con sosta con anello di calata
L4: 35m, tiro più bello della via; partenza proteggibile con un nut (spit alto, V+), traversino e stupenda placca aerea sullo spigolo della torre (IV-). Sosta in cima con anello di calata
L5: 15m, si sale fino in cima con un tiro di III+ breve e poco protetto (1 solo spit e spuntone)
Con Luna