Bella linea verticale di roccia ottima. Qualcosa muove nella parte alta, ma ne questo ne il lichene presente in abbondanza da soli non costituiscono motivo sufficiente a spiegare il perche’ della cosi scarsa frequentazione. Chiodata con ottica moderna . Gli spit sono collocati dove effettivamente servono . Dove facile al limite per maggiore sicurezza si puo’ integrare con protezioni veloci, comunque non strettamente necessarie. Rispetta i criteri tipici delle salite d’alta montagna dove la chiodatura in genere e’ distante come e’ qui’ in effetti. Abbiamo seguito la linea iniziale a dx del diedro-canale con bel passo adrenalinico di V+ fino alla cengia. In questo caso una D+. Per il resto seguito la via originale dello sperone richiodata di recente. Faticoso il camino centrale con strozzatura al seguito. Una bella dulfer sul finale chiude una lunga serie di passaggi a volte atletici e in molteplici altri casii di pura aderenza. Comodo e breve l’accesso, arioso e rilassante l’ambiente tutt’attorno. Capatina di rito in vetta (con questa e’ ormai la terza) a scalata terminata. Meteo gradevole con spiccata tendenza al bello, in controtendena con le previsioni che davano temporali al pomeriggio. Al loro posto invece cieli progressivamente sempre piu’ sereni. Mica si puo’ sempre indovinare ogni volta..!
In buona compagnia di Angelo.