Sopra Morigliassi comoda mulattiera, rari bolli.
Dal ponte si segue l’ asfalto per 100 metri. Superata una carrozzeria ( non invadere il terreno della carrozzeria: il tipo non è ospitale) sulla destra parte il nostro sentierino, a filo della recinzione di un impianto dell’acquedotto. Dopo breve si attraversa il ruscello, non appena la vegetazione e il terreno lo permettono ci si riporta alla sinistra del ruscello. Si sale senza percorso obbligato per vaghe tracce, bosco rado, prati. Si giunge a Morigliassi. Nel centro del paese, a lato di una casa rosa, compaiono due bolli biancorossi sbiaditi all’inizio di una mulattiera che ci porterà fino in vetta. Attenzione: al primo bivio bisogna continuare dritti in salita, mancano bolli, ho fatto un ometto. Oltre questo bivio è difficile sbagliare, basta seguire la mulattiera ignorando tutte le deviazioni laterali. Si incontrano dei vecchi quadrati gialli FIE che non vanno seguiti.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Giarolo (Monte) da Fabbrica Curone per la Costa della Gabbia
1.8Km
Ebro (Monte) e Monte Chiappo da Bruggi, anello per Bocche di Crenna
2Km
Chiappo (Monte) da Salogni
2Km
Boglelio (Monte) da Selvapiana
Forotondo da Lunassi
Chiappo (Monte) da Forotondo per i monti Boglelio, Bagnolo, Carmo, Garavè
4.6Km
Ebro (Monte) da Caldirola per i monti Groppà, Giarolo, Panà
4.8Km
Ebro (Monte) da Caldirola
5Km
Ebro (Monte) e Monte Chiappo da Caldirola, anello per i Monti Giarolo, Capenardo, Gropà
5Km
Giarolo (Monte) da Giarolo per la Costa delle Lessaie
5.1Km