Oggi una bellissima gita in una zona che non conoscevo – Giornata bellissima con un venticello fresco che ci ha tenuto compagnia per tutto il giorno, rendendo la temperatura frizzante costringendoci ad indossare pile e guanti al mattino – Percorso come da descrizione, dal rifugio Troncea salita su un’ottima mulattiera che in passato serviva per portare in basso il materiale estratto dalle miniere, la mulattiera termina nella zona delle miniere e di li in avanti sino al colle con un bel sentiero che con molti traversi porta al colle del Beth – Sul colle c’è un bel bivacco del parco ed un bivacco spartano sotto una roccia – Di qui in avanti il sentiero compie un lungo traverso portandosi sul versante opposto, attraversando macereti e pietraie, sino a giungere sul versante di Massello che come già descritto il sentiero si inerpica con una buona esposizione, sino a giungere sotto al castello di rocce sommitali sormontate da una croce bianca – Sulla cima spazio limitatissimo 1/2 persone, panorama grandioso a 360° cime, laghi e valloni, bella visuale sulla cima Rognosa del Sestriere e Chaberton con in lontananza le cime del delfinato Francese – Veramente una bel 3000 mt. che vale il viaggio
Un saluto ai compagni di gita del CAI di Ciriè, ed un ringraziamento ai capogita