Dettagli
- Dislivello (m)
- 860
- Quota partenza (m)
- 1170
- Quota vetta/quota (m)
- 1800
- Esposizione
- Varie
- Grado
- E
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- bianco rosso
Località di partenza Punti d'appoggio
Dal termine dell’asfalto (largo parcheggio) proseguire sulla sterrata direzione Maceglia, rifugio del Montanaro.
A Maceglia (indicazioni) proseguire verso dx per il rifugio e passo Malandrini, arrivati al passo (continuando diritti in poco si arriva al rifugio), deviare verso sx, prendendo il sentiero per passo della Nevaia (dei 2 presenti è quello + a est).
Arrivati al passo piegare a dx x aggirare il Poggio delle Ignude con qualche piccolo tratto lievemente esposto, tralasciare la deviazione per il rifugio Porta Franca, continuare verso N, arrivare alla sorgente Uccelliera e con un’inversione a U proseguire verso S per arrivare in cresta, con una nuova inversione risalire brevemente il largo dosso x la vetta
Al ritorno non tornare alla sorgente, ma proseguire diritti verso S fino al Passo della Nevaia dove si rientra sul percorso dell’andata.
- Cartografia:
- vedi traccia
25/10/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Corno alle Scale e Monte la Nuda da Segavecchia, anello per Cima alle Scale e Passo Cancellino
Corno alle Scale dal Rifugio Cavone

Trekking Appennino Tosco Emiliano Traversata da Fanano a Bosco di Corniglio

Tre Potenze (Alpe) da Le Regine per la Val Sestaione

Cimone (Monte) e Corno alle Scale Traversata da Sestola per Libro Aperto
