- Accesso stradale
- Senza problemi si arriva ad Allevè
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa compatta
- Quota neve m
- 1800
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
- Traccia GPX
Partiti da Allevè, all’inizio ci sono solo prati, ma si parte con ski visto che la stradina che esce dal borgo sul lato opposto in direzione Rif è innevata, seppur magra e con qualche pietra comunque ben visibile.
Come i pendii piegano su expo est nord est la neve aumenta.
Proseguiamo seguendo il tracciato del sentiero estivo che prima in dx orografica e poi in sx sale la stretta valle disegnata dal Rio Pomerol.
Prima del colle di Costa Piana saliamo i facili pendii expo sud est che ci portano al faro del Genevris.
Prima ottima discesa a ritroso su 5 massimo 10 cm di farina su buon fondo pur non abbondante fino al rio Pomerol dove ripelliamo per salire nel ripido bosco expo nord, quindi per dorsale nord est (dove passa il sentiero estivo) arriviamo tranquillamente in cima anche al Moncrons.
Discesa nella valletta immediatamente a destra della dorsale (expo prevalente est) che su splendida neve prima più abbondante poi comunque sufficiente deposita sul percorso di salita a quota 2000 circa.
Stradina finale che permette con un po di attenzione di tornare sci nei piedi ad Allevè!
Oggi in 11 non abbiamo visto anima viva sul lato Chisone mentre qualche skialp è salito alle due cime dal versante valsusino.
Nel complesso sciata di gran soddisfazione e qualità a dispetto della carenza di materia prima di questo periodo!