Gelas (Cima dei) Via Normale da San Giacomo

Gelas (Cima dei) Via Normale da San Giacomo
La gita
maci86savi
5 22/09/2013

..Era da un bel po’ che ci balenava l’idea di salire questa bella montagna, e finalmente, approfittando di un ottimo settembre, siamo riusciti a portare a termine l’impresa!
La gita se fatta in giornata come noi, richiede un certo allenamento, per lo sviluppo e i tempi di marcia non proprio brevi: tra salita e discesa, circa 11 ore e 28km di cammino..
L’avvicinamento al rifugio Soria è noioso e si sviluppa su sterrato che non prende mai quota.. Ottima invece la salita su bel sentiero e parte di detriti, alla forcella Roccati..
Stessa cosa non si puo’ certo dire del canalino Saint Robert: la traccia è evidente, ma la progressione è lenta e pericolosa per il fondo tutt’altro che sicuro.. Detriti e sfasciumi fino a una colata finale di neve dura come il marmo.. Da qui le difficolta’ alpinistiche: noi abbiamo preferito evitare la salita ripida su neve ghiacciata, arrampicando su roccette a destra della stessa (alcuni passaggi di II+, anche III, parecchio delicati).. Dal colletto Saint Robert su rocce di I e arrampicata finale di II e II+,bella ma mai banale ( a tratti un po’ esposta), si arriva sulla splendida vetta con panorama grandioso!
In discesa nel Saint Robert, abbiamo trovato un’alternativa alla difficile disarrampicata: un po’ goffa ma molto efficace! Ci siamo infilati in una crepaccia tra la montagna e la neve (che non ha mollato come consistenza tutto il giorno), e siamo scesi in un sicuro corridoio alto circa un metro fino alla fine del nevaio, evitando cosi’ passaggi molto piu’ ostici!
..è stata una gita che ha regalato molte soddisfazioni.. A parere nostro forse un po’ stretto il grado di difficolta’ F+ con il Saint Robert in queste condizioni ( forse il passaggio piu’ delicato di tutta la salita).

Complimenti al mio compagno di salita Ciava per l’aver combinato questa bellisima gita! Un grazie ai cordiali gestori del rifugio Soria Ellena per la loro disponibilita’ e gentilezza! Oggi tanti francesi in punta e solo 2 ragazzi incontrati sul nostro versante.. In compenso tantissimi camosci su tutto il percorso! Buone gite a tutti, aspettando la neve!

Link copiato