
1° giorno : da S. Giacomo di Entraque si raggiunge il colle di Finestre m. 2471 disl. m. 1258 e si scende in Francia al Rifugio Madonna di Fenestre m. 1905.
2° giorno : dal rifugio si riprende il sentiero del colle di Finestre fino a un caratteristico masso triangolare ( dopo circa 50 minuti di cammino) da dove si piega verso est e con sentiero segnalato da ometti di pietre si raggiunge il Lac Mort e poi il Lac Blanc. Da qui si prosegue fino a raggiungere le pendici della cresta sud del Gelas e poi svoltando verso Nord si raggiunge la Terrazza del Gelas. A questo punto ci sono 2 alternative ; si può salire al Balcone del Gelas m. 3045 con percorso escursionistico oppure salire in vetta alla cima sud oppure nord con percorso alpinistico ( PD) m. 3145 attraverso l’ evidente canalino. Tornati alla Terrazza si scende verso est con percorso poco tracciato e poco segnalato fino al Lac Long, che si costeggia e si prosegue verso sud ( attenzione alla visibilità perché in caso di nebbia l’ orientamento potrebbe essere difficoltoso). Si raggiunge quindi il lago della Fous e in pochi minuti il rifugio Nizza m. 2237
3° giorno : dal rifugio si prende il sentiero ( poco segnalato) che porta ai laghi del Clapier e di qui al colle del Pagarì 2798 m disl m.561 ( eventualmente si può salire la cima di Pagarì 2905 m disl. m.668 molto panoramica ) e si scende fino al rifugio Marchesini- Federici al Pagarì da dove con lunga discesa su ottima mulattiera e poi per stradina sterrata, si ritorna a San Giacomo.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cuccetta (Monte) da San Giacomo

Maura (Lago della) da San Giacomo

Rua (Punta della) da San Giacomo

Rasur (Prà del) da San Giacomo

Chiapous (Passo del) e Passo di Fenetrelle da San Giacomo, anello
Ghiacciai (Passo dei) da San Giacomo, anello

Vej del Bouc (Colle del) da San Giacomo

Frassinetto (Passo del) da San Giacomo

Scandeiera (Cima della) da San Giacomo per il Colle del Vej del Bouc

Vej del Bouc (Colle del) da San Giacomo, anello per il del Lago dell’Agnel e Colle del Sabbione
