Geitgaljen da Laupstad

Geitgaljen da Laupstad
La gita
lucabelloni
5 15/03/2019
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Polverosa
Neve (parte inferiore gita)
Polverosa
Equipaggiamento
Scialpinistica

Ultima gita della nostra spedizione alle Lofoten, e vista la bella giornata, chiudiamo col botto andando all’assalto del Geitgaljetind.
Partenza alle 10 con -3° e 5-10 cm di farina caduta il giorno precedente. Traccia fatta da un paio di gruppi partiti poco prima di noi…quelle precedenti sono state cancellate dalla nevicata. A quota 300 m circa abbiamo tolto gli sci proseguendo coi ramponi per circa 150 m di dislivello a causa di alcuni tratti poco innevati. Forse si saliva anche con gli sci, ma a piedi abbiamo fatto sicuramente più in fretta. Rimessi gli sci a quota 450 m circa e saliti senza problemi fino sotto il colle (qui ci sono circa 20 cm di neve fresca). Da qui rimessi i ramponi e saliti al colle dove abbiamo lasciato gli sci. In 3 siamo saliti in vetta; sono solo 50-60 m di dislivello ma non banali, con un pendio a 40-45°, per fortuna ben scalettato dai passaggi; ramponi indispensabili e utilissima anche la piccozza. Il panorama dalla cima è spettacolare, e secondo me vale assolutamente la pena salire!!!
Discesa fino al colle fatta con molta cautela vista la pendenza, poi sci ai piedi. Primi 10 metri sotto il colle molto delicati causa neve ghiacciatissima, poi discesa da urlo su 15-20 cm di polvere su fondo duro e senza nessuna traccia (tutti hanno fatto la traversata scendendo dal canale Sud). Un po’ di attenzione nei cambi di pendenza dove si trova qualche tratto ghiacciato, sennò solo farina. Discesa perfetta fino al passaggio dove in salita avevamo tolto gli sci, che in discesa si fa tranquillamente sci ai piedi con solo un passaggio di 10 metri su erba, poi neve morbida e ben sciabile fino alla pista di fondo, da dove in pochi minuti si arriva all’auto praticamente senza spingere.
Gita splendida per l’ambiente patagonico e cima molto appagante sia per il panorama che dal punto di vista tecnico. Giornata bella e fresca ma senza vento…oltre a noi altre 20 persone circa, ma tutti scesi dal canalone…così ci hanno lasciato i pendii tutti per noi!!! Nel complesso la gita più bella e impegnativa della nostra spedizione…la discesa in sé varrebbe forse 4,5 stelle ma per l’ambiente e la bellezza della gita mi sento di arrotondare per eccesso e darne 5.
Ultima giornata di questa bellissima esperienza alle Lofoten…anche qui quest’inverno la neve non abbonda, ma considerando che fino a poche settimane fa pioveva alla fine è andata benissimo…8 gite in 8 giorni e neve quasi sempre sciabile, direi che ci possiamo accontentare!!!

Link copiato