Galisia (Punta) dalla Diga del Serrù, anello per i colli d’Oin e Nivolettaz

Galisia (Punta) dalla Diga del Serrù, anello per i colli d’Oin e Nivolettaz
La gita
rok1976
5 12/04/2025
Accesso stradale
Strada aperta e pulita fino a Chiapili di Sopra.
Osservazioni
Visto valanghe lastroni esistenti
Neve (parte superiore gita)
Farinosa compatta
Neve (parte inferiore gita)
Primaverile/trasformata
Quota neve m
1900
Equipaggiamento
Scialpinistica

Splendida, come sempre! È la prima volta che parto da Chiapili (e non dal Serru’), così è ancora più bella! Dall’inizio: 10 min di portage, la neve continua comincia dopo il ponticello, il canalino che adduce al Col d’Oin è un po’ magro, son salito a piedi per un breve tratto, perché non c’era spazio per le gucie. Poi ottimo fino al Colle (rampant a tratti). Discesa in Val d’Isere molto bella, ad intercettare i Francesi che salivano sulla Galisia dal Prariond. Riello e rampant un breve tratto, poi rialzo e pelli semplici fino in cima: arriva il brutto, nevischio, visibilità zero. La neve però era così bella che sia scendere anche senza vederci molto! 🙂 Pausa “pranzo” ad un laghetto tipo a 2650, e ripello verso la Basei: per fortuna ha schiarito (bella fortuna!!!). Zoccolo, quindi metto pelli di riserva, asciutte. Ottimo fino a sotto la Basei (non sono salito in cima). Raccordo facile col ghiacciaio della Basei, visibilità discreta, più che accettabile: discesa stratosferica fino al Col Nivolet. Lì, breve ripello perché l’orografia diventa un po’ “sfavorevole” per sciare, ma poi una volta al colle bella discesa fino al lago sottostante, nel canalone! Poi sci di fondo (pelli non necessarie 😉 fino al pendio sopra il Serru’, e da lì discesa ( con un solo Gava/busta , a cercare bene).. E poi 10 minuti di portage.. Ora farà brutto, quindi sarà tutto da rivalutare, ma oggi bellissima e sicura! Tempistiche: partenza dall’auto alle 6:55, arrivo alle 17:05.

Link copiato