


- Accesso stradale
- strada per il Col du Lautaret perfettamente pulita
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 2000
oggi gita internazionale, con numerosi ski-alp francesi incontrati sul percorso (nessun italiano, nessun ciaspolatore). Partiti subito prima del paravalanghe a 2000 m. circa, abbiamo seguito inizialmente la sterrata che porta all’alpeggio la Mandette, per lasciarla a 2170 m., attraversare il torrente du Galibier e salire il bel valloncello a S-E fino a raggiungere la strada per il Col du Galibier a 2440 m.: ora solo lunghe e dolci pendenze fino al Col du Petit Galibier….Gli ultimi 150 metri sono decisamente ripidi e flagellati da un vento gelido.
Ritorno, compiendo un bell’anellino in senso antiorario, utilizzando la traccia degli ski-alp che salivano, sui ripidi pendii che conducono al vallone del torrente de Roche Noire, al ponte della strada a 2346 m, alcune centinaia di metri sulla route e poi taglio finale fino all’auto.
Tempo bellino fin sotto la cima dove fratello Eolo imperversa, poi sempre più velato fino a diventare coperto.
Con la tenace compagnia di Gian Mario e Antonio.