1.9Km
da Susa si sale al Colle del Moncenisio.
Si scende in territorio francese a Lanslebourg e poi si prosegue con il lungo trasferimento in lieve discesa (da affrontare prima che le correnti termiche inizino a soffiare contro) fino a Modane e poi Saint Michele de Maurienne dove inizia la salita, facile, del Col du Telegraphe. Breve discesa fino a Valloire, quindi inizia il Galibier, salita più dura della giornata.
Si scollina e si scende al Col du Lautaret e poi lunga e veloce discesa (un po’ si deve pedalare viste le pendenze modeste) giungendo a Briançon.
Qui si sale al Colle del Monginevro (o alternativamente al Colle della Scala passando da Nevache e Bardonecchia.
Discesa a Cesana Torinese e poi Oulx, dove inizia il falsopiano per rientrare a Susa, condito dalla non lunga ma fastidiosa risalita di Serre la Voute (Salbeltrand) e poi qualche altro saliscendi tra Chimonte e Gravere, prima della ultima discesa fino a Susa.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Buttigliera (Grange) – Val Clarea da Susa
0m
Finestre (Colle delle) da Susa, giro per Sestriere
0m
Finestre, Sestriere, Monginevro, Scala (Colli) da Susa, giro
0m
Mont Cenis, Iseran, Piccolo San Bernardo (Colli) da Susa, traversata ad Aosta
0m
Moncenisio (Colle del) o Col du Mont Cenis da Susa e la salita di Ferrera Moncenisio
0m
Moncenisio (Colle del) o Col du Mont Cenis da Susa
0m
Frais (Pian del) da Susa
50m
Trucco (Borgata) da Susa
50m
Bardonecchia da Susa
Ferrera Moncenisio (Comune) da Susa
50m
Servizi
1.9Km
5Km
Da Candida Ristorante
Venaus
5.8Km
La riposa Rifugio
Mompantero
6.2Km
Il Brusafer Rifugio
Susa
6.8Km
C’era una volta Ristorante
Novalesa
7Km
Delle Alpi Ristorante
Novalesa
7Km
La posta Ristorante
Novalesa
7.2Km
La Cantina delle Arti Ristorante
Chiomonte
7.5Km
Zia Rosa Ristorante
Bussoleno
7.8Km