
Dettagli
- Dislivello (m)
- 547
- Quota partenza (m)
- 1405
- Quota vetta/quota (m)
- 1912
- Esposizione
- Sud-Est
- Grado
- E
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- 305, 306
Località di partenza Punti d'appoggio
Lasciata l’auto dal pilone ci si incammina per la pista che sale a destra del pilone in direzione delle bergerie del Col Laz Arà. Dal colle si prende il sentiero a sinistra in direzione del Gran Truc, percorrendo di fatto la cresta sommitale che conduce al Clot Bousiou. Salendo dolcemente per il sentiero 305 si arriva dapprima al bivio per la fontana Freira e poi alla rotonda sommità di Piano Freira, caratterizzata da un cumulo di massi. Ritorno per il sentiero 305 percorso all’andata fino al bivio con il sentiero 306 che conduce a destra al Monte Gardetta mentre a sinistra scende verso il Pilone bianco della Gardetta e prosegue ripido fino a collegarsi con il piazzale Belvedere a quota 1460 m.
Da qui percorrendo la pista che collega le Miande Eiretta alla baite Abeouroou si ritorna la piazzale di partenza
- Cartografia:
- 1:25.000 Fraternali Editori n. 5 Val Chisone e Germanasca
01/05/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Friera (Piano) da Pellenchi, anello della conca di Pramollo

Sentieri Resistenti Tappa 12: da Ruà di Pramollo al Rifugio Barfè
Gran Truc dal Colle Lazzarà

Gran Truc da Pomaretto per il Colle Lazzarà
Pomeano, Sapiatti, Bocchiardi, Ruata (Borgate) da Rue, anello
Lazzarà o Laz Arà (Colle) da Ruata

Poggio Pini da Ruata
Lausa (Truc), Truc Donna e Bric di Pin da Ruata, anello
