450m
Dalla stazione del Montenvers dirigersi a ritroso verso l’hotel per imboccare il sentiero del signal Forbes che sale al memoriale Escoffier da cui parte la gita (2450 m).
Seguire il filo della cresta fino al primo risalto strapiombante che si supera a sx (4 b). Il risalto successivo lo si supera a dx aggirando uno sperone roccioso.
Seguire la cresta fino a quando questa diventa affilata. Iniziare la discesa della lama stando prima a dx per poi scavalcare a sx fino a raggiungere il sottostante comodo pianerottolo.
Continuando si raggiunge una breccia con piccola croce di ferro (possibile scappatoia in canale erboso).
Si incontrano ora vari piccoli risalti che si superano dal versate Mer de Glace fino a superare un traverso molto esposto grazie ad alcune lame.
Una breve disarrampicata precede un nuovo gendarme che si supera versante Chamonix.
Prima di raggiungere il colletto posto alla base della cresta NNE dell’Aig de l’M (dal quale termina la nostra traversata), bisogna scendere disarrampicando un passaggio atletico molto delicato.
Una volta giunti al colletto, non rimane che scendere su ripida pietraia fin a intercettare il sentiero che collega la stazione intermedia dell’Aig du Midi con la stazione del Montenvers.
Questo tratto ripido rimane a lungo innevato e può richiedere l’uso di ramponi e/o piccozza fino a stagione inoltrata.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Peigne (Aiguille du), gendarme 3009 m – Éperon des Minettes
750m
Crochue (Aiguilles) Parete Est e traversata
850m
Eveque (l’) Contamine
Crochue (Petite Aiguille) – Lux
Crochues (Aiguille) Traversata dal Col des Aiguilles Crochues e discesa dal Col des Dards
2.3Km
Lames Fontaines Voie Abert
2.6Km
Plan (Col du) Couloir Nord
Blatiere (Aiguille de) Mini Blast/Rebell Yell
2.6Km
Midi (Aiguille du) Via Mallory
2.7Km