
La roccia, dapprima lichenata, diventa magnifica mano mano che si procede. Stando sul filo si scalano bei torrioni, con difficoltà anche sostenute.
La valutazione D data dalle guide probabilmente evita verso il canale di destra i passaggi più difficili.
Portare friends fino al 3, eventuali misure medie doppie per le soste, cordoni, qualche chiodo per emergenza.
Vedi anche http://www.camptocamp.org/routes/57849/fr/l-eveque-arete-sw-voie-contamine
Risalire la conoide di neve a dx al di là dello sperone visibile anche dal rifugio, fino a un camino umido (possibile piccola terminale).
Una corda fissa posta nel camino segna l’inizio.
La prima parte segue il percorso più facile (roccia lichenata), dopodiché noi abbiamo seguito fedelmente il filo, scalando dei tiri anche di difficoltà non banale (fino a 6a max). Probabile che la Contamine originale passasse più verso il canale di dx.
Nel percorso fatte due brevi doppie.
Discesa: dalla vetta una serie di doppie porta alla breche tra Eveque e Nonne (qui si può arrivare anche ad un certo punto della cresta, come scappatoia in caso di maltempo, senza fare doppie, ma evitando tutta la parte finale). Si scende dalla breche (ometti) fino alla terminale. Quindi si salta sul ghiacciaio e si arriva al rifugio Couvercle.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lames Fontaines Voie Abert

Plan (Col du) Couloir Nord
Bianco (Monte) Cresta Nord del Dome du Gouter e Cresta delle Bosses
Blatiere (Aiguille de) Mini Blast/Rebell Yell

Midi (Aiguille du) Via Mallory

Grands Charmoz – Pilier Cordier

Peigne (Aiguille du) – Le Ticket, le Carre, le Ronde et la Lune
Peigne (Aiguille du) – Via Rebuffat
Pelerins (Aiguille des) Goulotte Rebuffat-Terray

Peigne (Aiguille du), gendarme 3009 m – Les Lépidoptères
