

Dettagli
- Dislivello (m)
- 1400
- Quota partenza (m)
- 1100
- Quota vetta/quota (m)
- 2502
- Esposizione
- Varie
- Grado
- EE
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
100m
200m
250m
350m
400m
400m
400m
400m
400m
Da Carona seguire la sterrata che porta al Calvi e al Longo.
Poco prima di Pagliari deviare a destra (cartello indicatore) e prendere il sentiero estivo 247 per il Calvi che prima scende ad attraversare il Brembo per poi risalire sul versante opposto, prevalentemente boscoso.
Dopo un po’ ci si immette sul Sentiero delle Orobie Centrali no.213 e si prosegue in costa fino al bivio a destra (cartello indicatore) per il Vallone dei Frati. Salire e oltrepassare la diga fino al Passo d’Aviasco Orientale 2289 m (quello a sinistra salendo che si affaccia sulla diga d’Aviasco, non quello sulla destra che si affaccia sul Colombo).
Da lì ometti e ottime tracce conducono in vetta.
- Cartografia:
- Foppolo - Valle Seriana 1:50000 Kompass
la-nata
21/08/2016
21/08/2016
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
29/08/2016
BG, Carona
D+ 1200 m
EE/F
Nord-Ovest
Camilla (Pizzo) da Carona

14/01/2017
BG, Carona
D+ 1050 m
E
Sud
Diavolo (Lago del) da Carona

09/11/2019
BG, Carona
D+ 1400 m
EE
Sud
Val Sambuzza (Cima di) da Carona

12/08/2016
BG, Carona
D+ 1360 m
EE
Est
Madonnino (Monte) da Carona

14/08/2016
BG, Carona
D+ 1500 m
EE
Varie
Cabianca (Monte) da Carona

26/08/2017
BG, Carona
D+ 760 m
E
Varie
Laghi Gemelli (Rifugio dei) da Carona

20/01/2019
BG, Carona
D+ 1500 m
EE
Sud
Zerna (Pizzo) da Carona

23/05/2017
BG, Carona
D+ 865 m
E
Sud
Calvi (Rifugio) da Carona

06/01/2019
BG, Carona
D+ 1800 m
EE/F
Varie
Aga (Monte) da Carona per il Pizzo di Cigola

15/07/2013
BG, Carona
E
Tutte
Trekking delle Orobie Rifugio Calvi – Rifugio Lungo – 3a Tappa
500m