



- Accesso stradale
- buono, grande parcheggio alla partenza
Escursione lunga per spostamento con varie possibilità di ritorno a valle.
Tratti con neve dura ancora presenti sui versanti nord nonostante la quota relativamente bassa: necessari ramponcini o meglio ramponi se di mattina presto.
La Malga Frassele di Sopra ha un locale aperto dove ci si può riparare in caso di maltempo.
Vari escursionisti in giro vista la giornata soleggiata e calda.
Abbiamo cambiato il giro da come lo avevamo previsto inizialmente per i tratti ghiacciati che si trovano nei versanti in ombra. Motivo per cui siamo scesi per la forestale, più monotona ma più sicura.
Bella fioritura di primule e bucaneve e altre piantine nella parte bassa.
Una menzione al caratteristico paese di Giazza, dove la lingua cimbra è ancora presente nei nomi delle contrade, fontane, case: merita una visita.
con il compagno di sempre