Partenza dal bivio di Corippo. Dopo aver attraversato il ponte, si risale per circa 200 metri, e alla prima curva si entra nel bosco, prendendo il sentiero marcato.
A intervalli regolari di circa 4 Km si passano i villaggi di Lavertezzo, Brione, Gerra e Frasco, per arrivare fino a Sonogno dopo 17 Km. Il sentiero corre sempre sull’altra sponda del fiume rispetto ai villaggi, ma c’è un ponte per raggiungerli per ognuno di loro. Di conseguenza è possibile accorciare il tragitto, e rientrare con il postale al punto di partenza.
Da vedere il ponte romano, vecchio di 2000 anni a Lavertezzo. Fino a Brione il percorso è nel bosco, mentre da Brione a Sonogno si cammina all’aperto: evitare le giornate molto assolate.
In località Lorentino c’è un piccolo agriturismo dove si può pranzare, e fontata per ricaricare le bottiglie d’acqua.
A Sonogno da vedere il museo della lana.
Abbiamo dovuto interrompere l’escursione a Frasco (villaggio appena prima di Sonogno) a causa di un forte temporale.
Rientro al punto di partenza con postale, gli ultimi due da Sonogno partono alle 16:30 e alle 18:30.
Sentiero agevole, senza difficoltà di sorta, molto piacevole.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sonogno da Bivio di Corippo
Vogorno (Pizzo) da Vogorno

Madone dalla Valle della Porta

Vogorno (Pizzo di) Anello da Costapiana

Alnasca (Poncione d’) Dal Vallone di Rozzera

Sassariente da Monti di Motti

Uomo (Cima dell’) dai Monti della Gana

Rasiva (Punta) da Brione Verzasca

Starlaresc (Lago del) da Scimarmota
Zucchero (Monte) Dalla Val Osura
