
Da Chiusa Pesio m. 575 valicare il C.le Mortè m. 708 e scendere a Roccaforte M.dì m. 575, entrare in paese (dx), oltrepassare l’Ellero e percorrere la stradina che oltre la Fontana Gareisa raggiunge il bivio di Gosi di Pianvignale m. 506, da cui (dx) con la viabilità ordinaria a Frabosa Sottana m. 641 e Soprana m. 891.
Dalla frazione Straluzzo salire sulla sin. per stretta stradina asfaltata (all’inizio seguire le indicazioni Monte Pelata), che si alza ancora un poco (m. 950 ca.) e dopo un breve tratto in quota scende a tornanti in Valle Corsaglia sulla SP 183 (sin.).
Si valica La Giacobba m. 702, più avanti scendere a Roapiana (sin.), da cui si ritorna a Gosi, quindi Villanova M.dì m. 526 e con saliscendi a Branzola m. 597 e Pianfei m. 503, da cui si rientra infine a Chiusa di Pesio.
- Cartografia:
- IGC 24 Il CUNEESE
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pradeboni, Pian delle Gorre, Cappella dell’Olocco da Chiusa di Pesio, giro

Prato Nevoso da Frabosa Sottana

Artesina da Frabosa Sottana

Moro (Colletto del) da Boves

Maddalena, Vars, Izoard, Monginevro, Sestriere (Colli) da Cuneo a Pinerolo

Maddalena (Colle della) o Col de Larche da Borgo San Dalmazzo

Agnello, Vars e Maddalena (Colli) da Cuneo, giro

Bassi (Frazione) da Mondovì, giro
Malanotte (Monte) e Prato Nevoso da Corsagliola, giro Val Corsaglia – Val Maudagna
Tenda (Colle di) da Robilante per la Val Vermenagna

Servizi


Bellavita Campeggio
Roccaforte Mondovì
Cascina Veja Ristorante
Chiusa di Pesio
Lungaserra Rifugio
Chiusa di Pesio
La Posta Ristorante
Peveragno
Blue moon Ristorante
Peveragno
Ultima follia Ristorante
Peveragno
Valle Pesio Albergo
Chiusa di Pesio