
La discesa si svolge nella conca del Lago Nero.
Da Bousson si segue la pista di fondo che porta a Rhuilles, sul lato sinistro idrografico della Valle di Thures. Da Rhuilles, si prosegue lungo la pista di fondo fino ad arrivare alle baite di Chabaud 1918 m. Da qui si prosegue lungo la vallata, si sorpassano i bivi per il Monte Giaissez e la Dormillouse, proseguendo sempre sul fondo del vallone. Si giunge sull’ampio colle Chabaud 2217 m. Da qui si risale un pendio a moderata inclinazione, verso destra. Arrivati al culmine del dosso, si scende e poi si risale puntando al colletto posto tra la Cima Fournier e la quota 2303 m. Una volta giunti al colletto, ancora 15 – 20 minuti e si è in cima alla Fournier per l’itinerario classico che sale dal lago nero. Dalla punta, con neve sicura, è molto bello scendere direttamente al Lago Nero 2021 m per il suo versante N, all’inizio un po’ ripido, ma molto divertente e quasi sempre con neve ottima. Una volta giunti al lago si segue la strada che conduce a Bousson, eventualmente tagliando lungo i numerosi sentieri.
- Cartografia:
- igc 1:50000 Val susa chisone germanasca
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bousson (Col) da Bousson per il sentiero forestale

Gimont (Mont) o Grand Charvia da Bousson per il Lago dei Sette Colori

Fournier (Cima) da Bousson

Luna (Costa la) da Bousson per il Lago Nero

Capanna Mautino (Rifugio) da Bousson per il Lago Nero

Saurel (Cima) da Bousson

Begino (Monte) da Bousson per il Lago Nero

Chabaud (Colle) da Bousson, anello per Rhuilles e Capanna Mautino

Corbioun (Monte) da Bousson

Vert (Cima le) da Bousson per Capanna Mautino

Servizi


La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese
La Crota B&B
Cesana Torinese
da Carlo Rifugio
Cesana Torinese
La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Casa Cesana Bar
Cesana Torinese