
L1:75°/80°
L2: 85°/90° (15 metri a 90°)
L3: trasferimento
L4: 80°/85° (alcuni brevi tratti a 90°)
L5: 70°/80°
L5 bis: corto trasferimento
L6: 80°/85° (alcuni brevi tratti a 90°)
L7: trasferimento
L8: 75°/80°/85°
La relazione sopra riportata fa riferimento alle condizioni dell’inverno 2008/2009.
Sulla relazione della guida Glace et mixte en cascade l’itinerario risulta di 300 m e si ferma alla sesta lunghezza.
Tutti i tiri sono da 60 metri
Discesa: Dalle due cenge L5 bis e L3 attraversare a SX (faccia alla parete) giunti sopra le cascate Mais je reve attraversare ancora a SX (sempre faccia alla parete) attraversare un altra enorme cengia fino a vedere in imbocco per la discesa a valle.Per raggiungere L5 bis o L3 in doppia.
Attenzione alle placche a vento rischio valanghe!!
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fournel (Vallon du) Les Naufrages (Cascata)
Fournel (Vallon du) Ravin de la Folie (Cascata)
Fournel (Vallon du) Champ Pelbaud (Cascata)
Sexy Gully

Fournel (Vallon du) – Capitaine Courageux (Cascata)

Vallon du Fournel – L’Héroisme au Quotidien (Cascata)
Colosse de Rhodes

Les Nains des Ravines (Cascata)

Fournel (Vallon du) – Settore Davidoff Montécristo (Cascade)
Fournel (Vallon du) – Settore Colosse de Rhodes Double Acotch (Cascata)

Servizi
