5.2Km
Si segue poi, con moderata salita, il sentiero segnato n.13 che conduce allo stazzo diroccato di Q.1836.
Si prosegue come sotto,secondo la descrizione dell'itinerario.
Partenza dalla strada statale, all’altezza di Fonte Di Nunzio c’è un catenella che sbarra la sterrata; seguire la sterrata per poi prendere nel bosco fino a fonte dell’Orso (mt 1708); di qui traversare verso Est per entrare nel Fondo di Maiella; si rimonta sempre ad est fino allo stazzo diroccato (mt 1836); di qua risalire il pendio sud/est verso Forchetta Maiella (mt 2390).
Dalla Forchetta è possibile giugere sul Monte Macellaro (mt 2631) oppure per il vallone di Femmina Morta si giunge alla vetta del Monte Amaro (mt 2790).
- Cartografia:
- Carta 1:25000 Maiella
- Bibliografia:
- Scialpinismo (Tansella-Tonelli)-Montagna Incantata (Mazzzoleni)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fondo di Maiella (Cima di) per Fondo di Maiella
50m
Amaro (Monte) dalla Rava di Giumenta Bianca
2.6Km
Mileto (Monte) da Passo S.Leonardo
3.4Km
Fondo di Maiella (Cima di) Canali I Gemelli
3.4Km
Amaro (Monte) Rava del Ferro e Ravone della Vespa
4.9Km
Pescofalcone (Monte) Rava Sfonda
4.9Km
Pescofalcone (Monte) Rava del Ferro
4.9Km
Amaro (Monte) Rava del diavolo e rava della vespa
4.9Km
Amaro (Monte) dalla Lama Bianca per il Canalino Intermedio
4.9Km
Amaro (Monte) e Cima Pomilio da Rava del Ferro a Rava della Vespa
4.9Km
Servizi
5.2Km