Noi abbiamo parcheggiato al rifugio Dabona e poi fatto il giro al contrario perché secondo me ha molto più senso , perché se si vuole fare la scala di Minguel , attrezzata obbligatoria, la si fa in salita, oppure passando per il sentiero la parte più brutta è sempre in salita, la discesa dal rifugio Giussani invece è un autostrada. Il sentiero che evita la scala di Minguel è abbastanza impegnativo ma attrezzato con cavi in acciaio nei punti più esposti.
Una gita magica in un angolo di Dolomiti tranquillo e ancora selvaggio da notare le tantissime postazioni , ovunque, paesaggi lunari in pietraie immense ma con sentieri bellissimi, suggestiva anche la cascata vicino alla scala e il rifugio veramente molto curato .
Grazie a Mariano Daniela e Roxana che con un po di fatica sono riuscite a portare a termine la gita .