
Dal parcheggio si ritorna indietro di un centinaio di metri per salire lungo il sentiero 442 che porta in breve al rif. Dibona. Il rifugio è raggiungibile anche in auto per strada alla fine sterrata, ma ben percorribile. Dal rifugio si sale per stradetta verso il Valon de Tofana imboccando il sentiero 403 che si dirige al rif. Giussani a Forcella Fontananegra da cui parte la via normale per la Tofana di Rozes, molto frequentata. Dal rifugio si cala verso la Val Travenanzes per buon sentiero, in qualche punto franato dopo i recenti nubifragi. Si lascia il bivio per la breve ferrata (Scala de Meneghel) e si arriva nel fondo della lunga Val Travenanzes nei pressi dell’omonima malga (circa mt 1950). Ora si risale la testata della valle fino a Forcella Col dei Bos mt 2331 punto di incontro di vari sentieri e volendo si può salire senza difficoltà all’omonimo colle mt 2559 dove si trovano ancora resti di baracche militari e filo spinato (panorama molto vasto). Per la discesa si può calare direttamente con il sentiero 402 (poi stradetta comoda, varie ripide scorciatoie) fino alla strada e con circa 1 km si raggiunge il punto di partenza. Alternativamente si può percorrere il bel sentiero 404 che resta alla base della Tofana e con vari saliscendi arriva a incrociare il sent. 414 che scende direttamente al parcheggio.
- Cartografia:
- Carta Tabacco nr 03 Cortina - Dolomiti Ampezzane
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rossa (Forcella) dal Ponte di Ru Curto, anello per vallone del Formin e Rifugio Palmier

Tofana di Rozes dal Rifugio Dibona

Zima de Fouzargo e Col dei Bosda Ra Norla

Lago (Croda da) dalla strada del Passo Giau, anello
Falòria (Forcella) da Pecol per il Crepedel

Lagazuoi Piccolo dal Passo del Falzarego per il Sentiero dei Kaiserjager

Nuvolau dal Rifugio Cinque Torri

Lagazuoi Piccolo dal Passo Falzarego, anello per galleria del Piccolo Lagazuoi e del Castelletto

Lagazuoi Piccolo dal Passo Falzarego

Alta Via 1 delle Dolomiti Tappa 4: Lagazuoi – Rif. Palmieri
