
Da Chalanche (Cialance) risalire il vallone dei Charbounî (Carbonieri) lungo il corso del torrente Guichard (Ghiciard) fino all’imbocco del vallone della Janna (Gianna), che si apre sulla destra orografica. Seguire la strada di fondovalle fino all’alpeggio della Janna dove si lascia la valle principale per seguire il ruscello che poco prima delle baite attraversa la strada scendendo dal versante nord. Poco più in alto giunti in una piccola conca, ci si indirizza verso la cresta quasi orizzontale posta (salendo) alla propria sinistra,verso la sommità della quale si attraversa una vasta zona dal pendio più dolce e costante nella pendenza, privo di vegetazione, che si estende fino in cima.
Ottima la panoramica sull’adiacente vallone della Chabra Rëssa (Ciabra Ressa), monte Frioulant (Friolant), bassa Val Pellice e sulla pianura.
Discesa lungo l’itinerario della salita.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.7 Val Pellice
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Barant (Punta) da Pralapia e discesa dalla Conca del Prà

Piatta Soglia (Bric) da Pralapia

Nera (Rocca) da Pralapia per il versante NO e il canale N

Bianca (Rocca) da Pralapia
Gran Chiot (Fonte) quota 2352 m da Pralapia

Castello (Costa del) quota 2465 m da Pralapia
Arpetto (Punta) da Pralapia
Sea Bianca (Punta) da Pralapia

Gianna (Colle della) da Pralapia

Piatta Stana (Bric) da Pralapia per la cresta del Castello

Servizi


Barant Rifugio
Bobbio Pellice
Granero Rifugio
Bobbio Pellice
L’Alpina Rifugio
Bobbio Pellice
Invincibili Rifugio
Bobbio Pellice
Cruello Rifugio
Bobbio Pellice
C’era una volta il Bessè B&B
Villar Pellice
Ciabota del prà Rifugio
Bobbio Pellice
Willy Jervis al Prà Rifugio
Bobbio Pellice