Finestra (Colle) da Valgrisenche, traversata a Rhemes Notre Dame per il Vallone di Pra Londzet

Finestra (Colle) da Valgrisenche, traversata a Rhemes Notre Dame per il Vallone di Pra Londzet
La gita
brunello-56
5 18/08/2016
Accesso stradale
In autobus a Valgrisenche

Escursione nata dalla curiosità di arrivare alla Becca di Tey lungo la cresta che separa il vallone di Pra Londzet da quello dell’Epée.
Si sapeva che la Becca di Tey è elevata ed il meteo era contrario, quindi l’escursione era a rischio. Comunque al mattino cielo ancora sereno, quindi primo tratto ancora con il sole. Arrivato nel Vallone di Pra Londzet nuvolosità totale e Becca ancora lontana e sempre altissima, con la vetta non più visibile in quanto tra le nuvole. Premesso che la salita alla cima non è certo banale e probabilmente non è più escursionistica, a quel punto tutta l’attenzione è stata dedicata a scendere sul sottostante sentiero AV2 per arrivare al colle e scendere a Rhemes dando così un’identità all’escursione. All’inizio il pendio, vista la pendenza, non mi è sembrato percorribile per la discesa quindi ho continuato in cresta, poi arrivato alla roccia cornuta (anzi, a due punte: anche i sassi hanno un’anima …), la massima elevazione in quel tratto, ho visto che il canalone sotto era agevole e così sono sceso al sentiero, da questo al colle e poi a Rhemes, con breve scroscio di pioggia appena sotto il colle.
Gita di notevole soddisfazione, nonostante le condizioni che hanno azzerato visibilità e panorami, per questo lascio le mie solite 5*.
Naturalmente nessuno lungo il percorso, e meno che mai sulla cresta.

Grazie alla moglie per il recupero a Rhemes Note Dame, visto che il bus per Villenueve è stato perso per meno di un minuto (ma al suo passaggio …. fermarsi no eh … ).
Oggi senza Frank, per evitargli lavate gratuite e salti di roccia.

Link copiato