Avvicinamento
Storico
0m
50m
50m
50m
50m
50m
2.8Km
5.8Km
6Km
7.9Km
val di Scalve - Colere
Descrizione
1. Da Carbonera seguire le piste almeno fino alla stazione intermedia della seggiovia (q. 1570 m). In alternativa, con buon innevamento si può evoluire sul bosco a dx delle piste.
2. Dalla stazione intermedia, attraverso valloncelli facili a dx delle piste, si punta verso Ferrantino (direz. S-O), per arrivare alla sua base nord (colletto tra Ferrantino e Ferrante, q. 2300 circa).
3. Dal colletto, raggiungere la vetta (generalmente a piedi, in sci solo in condizioni ottimali, per i pendii ripidi del versante sud (lato Valzurio). In caso di neve dura possono essere utili i ramponi.
Discesa
Per l’itinerario di salita.
Possibile discesa, in traversata, nella valle di Valzurio.
gita classica della val di Scalve, ideale per inizio stagione, dopo le piste di sci disturbano un po'.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
16/02/2018 BG, Colere D+ 1289 m BS Est
Vigna Vaga (Monte) da Carbonera

10/11/2019 BG, Colere D+ 2200 m MS, PD- Tutte
Petto (Pizzo di) e Vigna Vaga da Colere

24/04/2023 BG, Colere D+ 1300 m MS Varie
Ferrantino (Monte) da Colere

21/04/2019 BG, Colere D+ 1050 m MS Nord
Scagnello (Passo) da Colere per il rifugio Albani

29/12/2018 BG, Colere D+ 1150 m MS Nord-Est
Bianca (Cima) da Colere

14/02/2021 BG, Colere D+ 1227 m MS Sud-Est
Petto (Pizzo di) da Carbonera

11/02/2018 BG, Vilminore di Scalve D+ 1014 m BS Est
Barbarossa (Monte) da Teveno

03/04/2021 BG, Colere D+ 960 m BS Sud-Est
Corzene (Pizzo di) da Baita Cassinelli

13/02/2018 BG, Castione della Presolana D+ 1109 m OS Sud-Est
Visolo (Monte) dal Passo della Presolana

13/03/2022 BG, Valbondione D+ 950 m OSA, F Nord
Barbarossa (Monte) da Lizzola per la Punta delle Oche
