- Accesso stradale
- Strada aperta fino a circa 1 km dal Lago della Rovina
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1500
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Gita effettuata in traversata con discesa sul rifugio Ellena Soria e deviazione alla Cima d’Agnel (non traversata quest’ultima causa dubbia visibilità dovuta a nubi che la avvolgevano).
Luoghi molto belli e solitari in questa stagione, ottimo innevamento.
Un consiglio: seguire il percorso canonico (descritto sul volume dal Col di Nava al Monviso, n. 39) dal fondo del lago della Rovina per raggiungere la diga del Chiotas. infatti la stradina che sale sul versante destro orografico, che dal basso può sembrare più invitante, è in parte franata e poi obbliga a un lungo e delicato traverso su resti di valanga su pendii molto ripidi (vedi foto).
Per noi è stato l’inizio di una splendida 2 giorni con notte nel bivacco invernale del Soria, in cui abbiamo salito Cima d’Agnel e Gelas