- Accesso stradale
- In treno da LaSalle ad Avise
- Traccia GPX
- Col Faveroy, da Runaz, ritorno da Baulin
Dalla stazione di Avise proseguire sulla strada asfaltata fino al parcheggio ove questa termina e seguire la strada sterrata fino al bivio dove si diparte, a destra, il sentiero 20 A/B. Proseguire sempre sul ramo 20B, passare l’Alpeggio di Pesse e sempre per sentiero nel bosco arrivare ai ruderi degli Alpeggi di Faveroy. Qui il colle è ben visibile, però inizia anche la neve che copre ora completamente il sentiero. Si decide di proseguire verso il colle, magari seguendo il percorso di minore pendenza. Dopo avere però attraversato residui di valanghe, si scopre che la via migliore per il colle è quella diretta che sale con la massima pendenza, via che viene percorsa “a scalini” fino alla meta finale.
Dal colle panorama grandioso su tutta la Valgrisenche e la Valle d’Aosta.
Il ritorno avviene dal versante lato Valgrisenche, ormai completamente sgombro di neve. Dal colle si prende il sentiero (segnalato) che scende direttamente a Baulin; naturalmente strada facendo lo si perde, per cui la discesa avviene senza percorso definito su terreno impervio, tra le rupi e nel bosco, fino al villaggio di Baulin e poi per strada fino a Planaval. Qui invece il percorso non riserva più sorprese perché c’è la certezza del pick-up service della moglie, con il coffee-break..