5.6Km
10 rinvii
2 corde da 50 m
Utili slunghi
14 tiri – 40/45 m
Chiodatura buona nei tiri più difficili e lontana nei tratti facili. Talvolta si fa fatica a vedere spit e soste, fare attenzione a non sbagliare via.
Imboccare il sentiero n 41 per il Bivacco Borelli, prima di passare il fiume girare sulla destra e raggiungere le vasche dell'acqua; da li puntare dritto verso un larice isolato dove si potrà scorgere la targa in memoria di Lorenzo Grange, la via attacca 50 m più a destra. 30 minuti circa dal parcheggio.
- L1 6a+
- L2 5c
- L3 5c
- L4 4
- L5 4
- L6 3+
- L7 3
- L8 6a+
- L9 6c+
- L10 6a+
- L11 6a
- L12 6a
- L13 6a
- L14 5c
Dalla sosta di L11 andare verso destra su uno scudo di roccia compatto, non proseguire verso il diedro (spit poco visibili).
Arrivati all’ultima sosta potete fare le doppie lungo la via (tutte le soste hanno cordone e anello di calata) oppure uscire verso il bivacco Borelli e scendere a piedi lungo la ferrata. Se optate per quest’ultima opzione dopo l’ultima sosta uscire sulla sinistra facendo attenzione salite verso il bivacco dritto sopra di voi su erba e roccette facili.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fauteuil des Allemands – Alexius
100m
Fauteuil des Allemands – Vento Solare
200m
Peuterey (Mont Noir de) – Mondi sospesi
Chatelet (Aiguille de) -Carpe Diem
1.1Km
Croux (Aiguille), gendarme – Visite Guideé
1.3Km
Chatelet (Aiguille de) – Follow the Sun
1.3Km
Chasseurs (Tete des) – The last belay
Welzenbach (Punta) – Guido Rossa
1.7Km
Brendel (Punta) – Nero su Bianco
1.7Km
Freney (Placconata del) Cheraz-Sicuri
2.1Km