- Accesso stradale
- nessun problema (sono salito da Quart - uscita Aosta est)
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa ventata
- Quota neve m
- 1000
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Bellissima gita pomeridiana, con panorama ampio e neve che non credevo così bella data l’esposizione (in effetti in realtà non si scende da dove si è saliti ma su un bel est-nord-est).
Salito lungo il sentiero sud, traccia da ciaspolari, a tratti ripidissima, quasi da coltelli!. arrivato alle 17.10 alla Croce, molto suggestivo e proseguito ancora fino alla quota 2250 poco più su.
Discesa nel bosco ripido stando più a sinistra di tutte le tracce, bellissima 5 stelle, con quasi 1 metro di neve di cui 50 cm farina. Poi inotrno a quota 1850-1900 mi sono infrattato nella boschina di cui hanno detto anche altri; a questo punto però tagliando energicamente ancora a sinistra si esce in una bella radura che poi diventa il greto di un ruscello (dove sono uscite le tracce degli altri). Ancora qualche bella curva e poi (1650) comoda e lunga stradina, senza spingere visti i molti passaggi. Arrivato al tornante a quota 1500, temendo che la poderale poi risalisse, ho tagliato per una specie di sentiero esposto a sud con poca neve (20-30 cm) e qualche pietra, per poi riarrivare sulla poderale a 20 metri dal paesino…qui non seguitemi.
Secondo me la discesa è un più un BS che MS.
Nel complesso veramente bella.